Forcole telescopiche per Miniload
Le applicazioni per lo stoccaggio delle merci che entrano in magazzino già contenute in appositi recipienti o imballaggi richiedono l’uso di macchine ad alte prestazioni e ad alta velocità. Lo stoccaggio può essere a profondità semplice o doppia, e ogni sistema deve essere integrato con un organo di presa (forcola telescopica) appropriato per il picking.
Molto compatta e versatile, la forcola telescopica è il perfetto sistema di movimentazione per lo stoccaggio/prelievo in semplice o doppia profondità per un impianto MINILOAD. Grazie al suo corpo fisso e i suoi sfilanti leggeri in alluminio, le forcole telescopiche per i MINILOAD possono raggiungere elevate velocità e accelerazioni.
A vantaggio del cliente, le forcole telescopiche LHD S.p.A. dispongono di un’elevata compattezza e bassi costi di manutenzione. Le soluzioni tecniche e le prestazioni di quest’attrezzatura possono essere personalizzate per applicazioni molteplici, che spaziano dai contenitori in plastica o metallo, alle scatole di cartone fino ai wafer semiconduttori per i circuiti integrati per l’elettronica (forcole per ambienti clean room). Le forcole telescopiche per miniload sono in grado di operare con diversi sistemi combinati (cinghie, interasse variabile o sistemi convogliatori), raggiungendo una capacità di carico di 150 kg per singola forcola.